Storie, riti magici e musica popolare, l’1 novembre a Taranto
L' Associazione Tarantinìdion Taranto organizza, Giovedì 1 Novembre alle ore 10.00“STORIE,RITI MAGICI E MUSICA POPOLARE" - SPETTACOLO ITINERANTE.
Una passeggiata all'insegna della conoscenza dei riti e delle...
Notte degli innamorati nei borghi più belli d’Italia. il 23 e 24 giugno a...
La Notte Romantica, con cui si vuole festeggiare l’arrivo del Solstizio d’Estate, dà appuntamento a tutti gli innamorati nelle piazze, nei vicoli e nei...
Sentieri del Gusto: sapori, arte e tradizioni dal 13 al 15 agosto a Otranto
Il fascino e l’eleganza della storia millenaria di Otranto si uniscono, in un raro abbraccio armonioso, con sapori, tradizioni e arti tipiche della meravigliosa terra...
Il Ballo di San Vito: musica popolare, mercatini e degustazioni a Polignano a Mare
La spiaggia di San Vito, frazione di Polignano a Mare, torna ad ospitare il “Il Ballo di San Vito tra pizzica e taranta”, evento...
Buongiorno Ceramica Grottaglie: un weekend di visite guidate, eventi, laboratori ai piedi del Castello
Il 19 e il 20 maggio 2018 si rinnova l’appuntamento con Buongiorno Ceramica!, l’evento dedicato all'arte della ceramica, che si tiene in quaranta città...
Pasquetta Tarantina: lunedì 2 aprile visita guidata nel centro storico
Visita guidata che mira a scoprire i luoghi di maggior interesse culturale del centro storico di Taranto. In occasione delle festività pasquali l'attenzione sarà...
Nave Palinuro a Taranto
È ormeggiata a Taranto dal 17 ottobre, lungo la banchina del Castello Aragonese la Nave Palinuro della Marina Militare.
La nave sarà visitabile dal 17...
Le tradizioni tarantine: eventi e spettacoli in Città Vecchia a Taranto
Tarantinìdion APS promuove, in collaborazione con l’Ass. Cult. Vito Forleo, nel periodo natalizio, il progetto culturale dal titolo “La Città Vecchia Indre ‘A Putèje: Natale...
Taras Bike Tour: ciclopasseggiata tra i siti archeologici di Taranto
Ssabato 6 agosto 2022, alle 19 si svolgerà il TARAS BIKE TOUR, ciclopasseggiata alla scoperta dei siti di archeologia urbana di Taranto. Continuano le...
San Pancrazio Salentino punta sul turismo culturale con “I Giovedì del Borgo”
È vero che quello raffigurato in alcune effigi del paese non è San Pancrazio, ma San Vito? E che nella Dormitio Virginis della chiesa...