Martina Franca festeggia il suo patrono San Martino
Spettacolo itinerante nel centro storico di Taranto
L’Associazione Tarantinìdion organizza, DOMENICA 20 NOVEMBRE alle ore 10.30, “LA CITTÀ VECCHIA TRA MUSICA POPOLARE E LEGGENDA (Aspettando Santa Cecilia)”!
Uno SPETTACOLO ITINERANTE tra i suggestivi VICOLI del centro storico di Taranto con note della #MUSICA TRADIZIONALE TARANTINA, passi di #PIZZICA PIZZICA e versi delle leggende più singolari della nostra tradizione (anche #natalizia) per riscoprire insieme le nostre radici.Contributo € 5.00 a persona (escluso i bambini). NECESSARIA LA PRENOTAZIONE al numero +39 347 9146213 (lo spettacolo avrà luogo con il raggiungimento della soglia di 10 partecipanti).
Appuntamento alle ore 10:30 c/o “‘a Puteje arte e (è) cultura”, Via Duomo 131, Taranto.
Per info e prenotazioni: +39 347 9146213
Open Day al MARTA, ingresso gratuito per tutti
Non perdete domenica 6 novembre
INGRESSO GRATUITO #domenicalmuseo al Museo Archeologico Nazionale di Taranto; ingresso gratuito per tutti: dalle ore 8:30 alle ore 19:00. La giornata è dedicata al tema dell’EROS. Sono previste visite guidate al costo promozionale di 3 euro a persona e GRATUITO per i minori di anni 12. Visite alle ore 10:00, 11:15, 12:15, e nel pomeriggio alle 16:30 e alle 17:30. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Info e prenotazioni: Tel: 0994538639 o mail: museo.taranto@novaapulia.i
Taranto Comix 2016: Fumetti, cosplay, videogames e…Cristina D’Avena!
Dopo il grandissimo successo delle precedenti edizioni, torna il tanto atteso TARANTO COMIX, la manifestazione ufficiale legata alla città di Taranto,
organizzata e promossa dalle Cape di Nerd (Danilo e Luigi) e Salotto Professionale Eventi di Andrea Romandini, in collaborazione con SE DICO TARANTO, NAKAMA Comics & Manga e GRAFITE – Scuola di Grafica e Fumetto. OSPITE D’ONORE: CRISTINA D’AVENA per la prima volta a Taranto. ** ABBONAMENTI GIA’ DISPONIBILI *** Ecco una piccola anteprima di quello che vi attende:
– FUMETTI
– MOSTRA MERCATO, con tantissimi stand a vostra disposizione
– Area BOARDGAMES
– Area VIDEOGAMES (nuovi e retro)
– MUSICA LIVE (doppio concerto per ogni serata, presto i nomi)
– Contest per COSPLAY
– Le “Interviste Pazze” di SE DICO TARANTO
…e tantissime altre novità in arrivo!
DOVE?
Al PALAMAZZOLA, ingresso da Via Cesare Battisti
QUANDO?
– Sabato 17 Dicembre, dalle ore 11 alle ore 23
– Domenica 18 Dicembre, dalle ore 10 alle ore 23
BIGLIETTO:
– GIORNALIERO: a fine novembre disponibili on line
– ABBONAMENTO: 12 euro (ingresso per entrambi i giorni)
Gli ABBONAMENTI sono disponibili dal 4 novembre presso la fumetteria NAKAMA (Corso Piemonte, 89 Taranto). Affrettatevi: solo 600 posti disponibili.
VI ASPETTIAMO!
Ci trovi su Facebook > Taranto Comix
Ci trovi su Twitter > @tarantocomix @andrearomandini
Hashtag ufficiale: #tarantocomix16
Festa del Vino Novello a Cisternino
In Italia l’equivalente alla trovata francese si indica come “Novello”. Un decreto ministeriale permette l’immissione a consumo dalle 00.01 del 30 novembre.
Per celebrare tale vino la Cantina Cooperativa Upal di Cisternino (che lo produce da alcuni anni) e i Supermercati Despar Olive del fasanese Girolamo Olive, organizzano una intensa due giorni, sabato 5 e domenica 6 novembre. Appuntamenti tecnici e didattici, esperienze sensoriali durante la mattinata e il pomeriggio. Sabato mattina sarà la volta di “Facciamo il Novello”, una dimostrazione tecnica alla quale assisteranno anche alcune classi della scuola elementare, con la partecipazione degli studenti di Enologia del Caramia di Locorotondo, guidati dal prof. Giovanni Mutinati. Sabato sera uno show di pizziche, tarantelle e tammurriate dei simpatici e coinvolgenti Galletti della Valle d’Itria. Domenica mattina uno show cooking a cura degli studenti dell’Alberghiero Salvemini di Fasano. La domenica sera sarà la volta del duo comico di casa Cicì e Cocò, interpretati da Giovanni Punzi e Vincenzo Derrico, che da alcuni decenni fanno spettacoli a fini di beneficenza. Non potrà naturalmente mancare il protagonista Novello, accompagnato da castagne arrosto e specialità di carne alla brace dello specialista Girolamo Olive. L’evento è patrocinato dal Comune di Cisternino. A Cisternino, sabato e domenica 5-6 novembre nel piazzale della Cooperativa Upal.
dalle ore 9 alle 23 – ingresso libero – Info. 080 444 8150
Halloween da brivido; al centro commerciale Mongolfiera di Taranto approda la Zombie Parade
Sesta edizione della Zombie Parade al centro commerciale “Mongolfiera” della città dei due mari.
Brividi e coreografie della Dancing for Michael Jackson per tutte le età. Puntuale, al tramonto del 31 ottobre, tornerà a Taranto l’invasione degli zombie. Non appena il sole scomparirà, le note di Thriller accompagneranno le coreografie approntate da Tonio Santoro, Vanessa Cannarile e Anna Zigrino, i tre insegnanti dell’associazione sportiva Dancing for Michael Jackson, da sempre presente ad Halloween accanto all’associazione culturale In Progress, organizzatrice dell’evento. La manifestazione prende spunto da iniziative simili che all’estero, soprattutto negli Stati Uniti, sono ormai tradizione consolidata per persone di ogni età. Da qualche anno a questa parte anche in Italia il tradizionale rito del “dolcetto o scherzetto?” si diffonde tra i più piccini, coinvolgendo i genitori che, stavolta, potranno immedesimarsi nel ruolo e divertirsi con loro. Quella del 2016 sarà la sesta edizione e sarà ospitata ancora una volta (la quinta consecutiva) dal centro commerciale “Mongolfiera”, al quartiere Paolo VI di Taranto e garantirà il divertimento per grandi e piccini. Già a partire dalle 14 tutti potranno arricchire il loro look “splatter” affidandosi ai truccatori della Scuola di Estetica CEAS, altro partner storico dell’evento. Con soli cinque euro (che l’organizzazione utilizzerà per la realizzazione del progetto vincente di Miss Progress International) ci si potrà assicurare un vero e proprio aspetto da incubo, idealmente supportato da vesti stracciate, andature incerte e sguardi spiritati. Al flash mob che vedrà protagonisti i componenti del corpo di ballo della Dancing for Michael Jackson potranno partecipare sia i “mostri” sia gli “umani”, senza limitazioni di sesso, età e… preferenze cinematografiche. Gli appassionati del genere horror si stanno già mobilitando per dar vita ad uno spettacolo senza precedenti, pronti ad assumere l’aspetto dei più famigerati personaggi del filone “da brivido”. Tutti i dettagli sono sulla pagina-evento facebook dove, come tutti gli anni, saranno pubblicate le immagini di questa divertente kermesse.
Associazione Culturale In Progress, Via De Gasperi, 4 – 74021 Carosino (TA)
Email: acinprogress@libero.it Referenti: Giuseppina Nobile, Presidente: 393-1227756 Giuseppe Borrillo, ideatore e proprietario del format: 393-4279670
Ritrova radici e tradizioni in musica e sapori: “FRISCENNE E CANDÀNNE” nel centro storico di Taranto
Associazione A.P.S. Mena Mena Mè (Via di mezzo n 114, dietro chiesa San Giuseppe, Città vecchia) organizza per domenica 30 ottobre alle ore 10:00:
“FRISCENNE E CANDÀNNE”
Uno spettacolo itinerante tra i suggestivi vicoli del centro storico di Taranto tra note della MUSICA TRADIZIONALE TARANTINA, passi di PIZZICA PIZZICA e i versi delle leggende più singolari per riscoprire insieme le nostre radici.
PUNTO D’INCONTRO PER I PARTECIPANTI all’evento passeggiata ore 10:00 presso Mena Mena Mè, Con tappa finale…
CARTOCCIO DI FRITTURA DI PESCE e/o di verdura in tempura sorseggiando vino.
Contributo € 15.00 a persona (bambini sotto i dieci anni € 10).
Prenotazioni obbligatorie:
mandare un messaggio sulla pagina Mena Mena Mè, oppure contattare 3889277510 anche WhatsApp.
Sonorità uniche e piaceri del palato al “Vini & Vinili Festival” a Cisternino
“VINI & VINILI FESTIVAL” Sapori – Arte – Spettacoli – Cisternino (BR) 29/30/31 Ottobre 2016
Le atmosfere della Valle d’Itria ben si sposano con quest’evento, fatto di sapori e sonorità uniche, piaceri per il palato, per la mente e per gli occhi, in un’ esperienza sensoriale unica che coinvolge in tre magiche notti tutti i cinque sensi.
L’evento si aprirà con lo spettacolo de “I Balconi Musicali”, il cui tema spazia fra lirica ed elettronica. L’esibizione crea un effetto sonoro e visivo a sorpresa con il posizionamento di una band in ogni singolo balcone situato sul Ponte della Madonnina e con la proiezione di video-mapping sulle facciate in calce bianca dei palazzi storici. Il risultato sarà straordinario, tanto da coinvolgere lo spettatore che starà con occhi ed orecchi puntati sui balconi alla ricerca della sonorità successiva. Uno dei borghi più belli d’Italia riuscirà così per tre sere ancora una volta a richiamare la vostra attenzione in un connubio perfetto, che unisce tradizione e innovazione in una cornice esclusiva.
Al centro della suggestiva Piazza Vittorio Emanuele, che per l’occasione verra’ battezzata “Piazza 33′ Giri” sarà installato un mega-vinile in cartapesta, opera di Deni Bianco, plurivincitore del Carnevale di Putignano. Il Vinile sarà circondato dai Mercatini del Vinile, da proiezioni di video inerenti al vino e alla tradizione pugliese. A questo proposito, non mancheranno ovviamente i concerti, Dj esclusivamente in vinile e gli spazi dedicati all’enogastronomia con degustazione di vini e sapori dei prodotti locali.
29 Ottobre: SPAKKA NAPOLI
30 Ottobre: BANDAADRIATICA
31 Ottobre: ZINA E Cesare dell’ Anna.
Ingresso Libero.
Tutti in piazza in Amicizia a San Giorgio Jonico, grandi e piccini, con musica e spettacoli
PROGRAMMA UFFICIALE:
DALLE ORE 17:30
– BATTESIMO DELLA SELLA presso Circolo Ippico Horse Club Terra Jonica;
DALLE ORE 19:00
-STAND GASTRONOMICI
-BIRRIFICI ARTIGIANALI LOCALI
-VINO LOCALE
-STREET FOOD
-CASTAGNATA
-LABORATORI ARTISTICI PER BAMBINI
-MASCOTTE
-SPETTACOLO DI MAGIA E GIOCOLERIA
-SPETTACOLO DEL FUOCO
-MUSICA, MODA, DANZA E TEATRO
-MUSEO DELLE BICICLETTE
-STAND DIMOSTRATIVI A CURA DI ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO
-DIBATTITO POLITICO
-MERCATINO DELL’ARTIGIANATO
– LIVE “CRISTIANO COSA” DIRETTAMENTE DAL SERALE DI AMICI
-LIVE “FOLKASUD”
ingresso libero – Info. 3284821335