Nasce PAROLE PENSANTI, una nuova collana di letteratura filosofica diretta dallo scrittore intellettuale Pierfranco Bruni per la Ferrari Editore.
“L’obiettivo, spiega lo scrittore, è quello di puntare i riflettori sul viaggio della parola e del pensiero nella storia della letteratura. Intrecciare parole e pensiero significa creare una forza metafisica che è scavo e immagine. Lo scrittore si confessa in ogni suo libro, tra in-certezze e immaginazione, in un percorso che fa della parola un pensiero. Portare nei libri il pensiero pensante della parola è una sfida: significa fondere linguaggi, rompere schemi precostruiti, immaginare nuovi libri e, soprattutto, rendere la lettura e la letteratura accessibile a tutti”.
La nuova collana verrà inaugurata con il libro “Personaggio si nasce” di Pierfranco Bruni.
Vince e convince il Volley Club Grottaglie, che grazie ad una grande prestazione batte il JustBritish Volley Bitonto, finalista lo scorso anno ai play-off di categoria, per 3-0 (25-18; 25-17; 25-20), cancellando la sconfitta all’esordio a Cerignola.
Prestazione autoritaria della compagine della città delle ceramiche che grazie ad un grande primo set è riuscita ad imporre il proprio gioco sugli avversari. Coach Marasciulli ha confermato la formazione titolare della precedente gara, con Giacobino unica novità al posto di Coratelli. Nel set d’apertura gli ospiti hanno provato a prendere il pallino del gioco in mano, portandosi subito sul 2-5, ma una grande prestazione in fase di ricezione della squadra e la serata ispiratissima di Lenti e Liuzzi hanno costretto i bitontini a cedere il passo al Grottaglie.
Sulle ali dell’entusiasmo il Volley Club Grottaglie ha continuato a dominare nel secondo set, nel quale ha fatto il suo esordio stagionale il neoacquisto Francesco De Sarlo.
Nel terzo set il Grottaglie ha controllato la reazione d’orgoglio degli ospiti, i quali si sono portati per ben due volte in vantaggio di tre lunghezze. In chiusura di set però il Volley Club ha reagito ed ha infilato il parziale decisivo per gioco ed incontro.
Soddisfatto uno dei protagonisti del match, Alessandro Pagano, il quale però non si lascia andare all’euforia:” Sicuramente non dobbiamo esaltarci troppo per la vittoria odierna, però possiamo trarre tanti spunti positivi da questa gara. Abbiamo dimostrato una grande compatezza di squadra, non disunendoci mai anche se, ad onor del vero, non abbiamo trovato dinnanzi a noi una strenua resistenza, un po’ per quello che ha fatto vedere in campo l’avversario ed anche per la nostra costante incisività. La correlazione Muro-Difesa ha funzionato molto meglio e devo dire che la squadra ha avuto una gran voglia di tirar su ogni pallone ed in alcuni momenti questi ha fatto la differenza, dandoci quella carica emotiva in più! Il gruppo è sicuramente in crescita ed abbiamo svolto bene quelle che sono state le direttive del nostro Mister che sta crescendo anch’egli tanto insieme a noi”.
Fa eco alle parole di Pagano anche il Presidente Quaranta:” Sono soddisfatto del risultato e di come è maturato, avevamo bisogno di una vittoria convincente sia per la classifica che per il morale. Voglio ringraziare il nostro tecnico e i ragazzi per il grande lavoro svolto in settimana, se continueremo così potremo toglierci altre grandi soddisfazioni. Abbiamo una rosa composta da tredici titolari e sono sicuro che tutti ci daranno una gran mano nell’arco della stagione. Non dovevamo deprimerci prima e non dobbiamo eslatarci adesso, dobbiamo continuare a lavorare sodo.”
Il Volley Club Grottaglie tornerà al lavoro quest’oggi per preparare l’importante gara di Domenica 12 Novembre, dove al Palazzetto Campitelli i biancoazzurri ospiteranno il Martina per un derby ricco di significato, riedizione della finale promozione di due stagioni fa.
IL TABELLINO
Volley Club Grottaglie
Pagano (9pt.), Lenti (11 pt.), De Sarlo, Giunta, Giacobino (7 pt.), Strada (1 pt.), Fornaro (8 pt.), Liuzzi (11 pt.), Argentino (3 pt.), Monaco.
A disposizione: Coratelli, Prete.
Indisponibili: Cordella
Note: 4 Ace, 8 Battute Sbagliate, 7 Muri.
JustBritish Volley Bitonto
Altamura, Stragapede, Sasanelli, De Candia, Fiorentino, La Macchia, Minafra, Loiodice, De Benedictis, Valerio, Giangregorio, Pasciulli.
La psicologa, psicoterapeuta e quantum trainer Carmen Di Muro presenterà il suo nuovo saggio “Anima Quantica” (Nuovi Orizzonti della Psiche e della Guarigione) giovedì 9 Novembre 2017, alle ore 19, nella libreria Mondadori di Taranto in Via de Cesare 35.
Un appuntamento per l’8 novembre che potremmo ascrivere come un importante momento di vita civica e cittadina.
Nel quadro delle iniziative tarantine per il Centenario della nascita di Aldo Moro un gruppo di amici competenti e generosi ha reso possibile una mostra e un catalogo che potremmo definire così: Moro dalla parte delle radici… Moro degli affetti familiari, dei rapporti amicali… Moro dei legami comunitari ed ecclesiali… Moro dell’impegno educativo e della prima elaborazione del pensiero in un contesto di città… che gli fu “particolarmente cara”.
Un biglietto da visita di città da cui parte un cammino di una Testimonianza straordinaria, ancora non compresa e che oggi ritorna, ci ritorna come memoria grata ed esigente, come appello, come ripresa di una “fase” interrotta di “inclusione” e di “bene comune”.
Dopo il Rutigliano, in casa, altro scontro diretto all’orizzonte per l’Ars et Labor Grottaglie in quel di Conversano contro il Norba, secondo in classifica.
Gara che si preannuncia equilibrata, vibrante e aperta a qualsiasi risultato. Il Conversano, partito tra le favorite del girone proprio come i biancoazzurri, ha una rosa giocatori di gran valore. Le due compagini sarebbero a pari punti se il Grottaglie non fosse partito con la penalizzazione di un punto. Il Grottaglie si presenta al cospetto del Norba con due vittorie consecutive sulle spalle, con la consapevolezza delle proprie potenzialità e probabilmente anche più maturo rispetto ad un paio di settimane fa. I biancoazzurri vogliono dare continuità ai risultati per scalare la classifica la cui testa dista appena 4 punti. Il match di Conversano, allo stato dell’arte, sembra essere tra i più insidiosi, tornare a casa con un risultato positivo potrebbe significare tanto per il Grottaglie soprattutto in termini di morale e autostima. I baresi hanno 13 punti in classifica hanno vinto 4 partite, ne hanno pareggiata una e perso lo scontro diretto contro il Brilla, hanno segnato 16 reti subendone 5, il secondo miglior attacco e la seconda miglior difesa del girone. In casa hanno vinto tre partite su tre (San Vito, Don Bosco Manduria e Manduria) subendo solo una rete e segnandone 10, i gialloverdi tra le loro mura sembrano davvero infallibili.
Il Grottaglie, sull’erba sintetica del Lorusso, deve sfoderare una prestazione di alta qualità, decisione, agonismo e concentrazione ai massimi livelli per tutta la durata della partita, solo con il rispetto di questi dettagli sarà possibile ottenere ciò che effettivamente si vuole, la vittoria.
Il Direttore Sportivo Mimmo Ligorio: “Anche questa domenica abbiamo uno scontro diretto. La gara di Conversano, al pari di quella di domenica scorsa, ci dirà effettivamente il nostro valore. Si tratta di una partita importante, insidiosa ma non decisiva. Incontreremo una squadra molto esperta, una vera squadra di Prima Categoria con giocatori di qualità. Noi dobbiamo percorrere la nostra strada e se vogliamo raggiungere l’obiettivo prefissato dobbiamo andare a Conversano e giocare per vincere. Abbiamo delle defezioni ma in campo ci andrà sicuramente la formazione migliore, sappiamo che di fronte c’è una squadra equilibrata con una difesa quasi ermetica e un buon attacco ma noi non siamo da meno, massimo rispetto per i nostri avversari ma nessuna paura. Vogliamo fare bene per noi e per i nostri tifosi che sicuramente ci seguiranno in terra barese.”
Artisti, progetti, modi diversi d’intendere la musica con lo sguardo al mondo. Ritorna “Internescional”, musica senza confini, la rassegna internazionale con band provenienti da ogni dove ospiti nei diversi spazi di diffusione musicale sparsi nella provincia e non.
Giunta alla terza edizione, promossa dalla direzione artistica di “Pelagonia Music”, vedrà mercoledì 08 novembre esibirsi il duo greco degli Opera Chaotique presso la Sala Fabius a Sava (TA) in via Giulio Cesare, 34. La musica degli Opera Chaotique è un calderone che contiene tutti i tipi di ingredienti: arias e vibrazioni africane, riff jazz punk, ninne nanne e incubi gotici. Riscaldare la pozione accanto a un pianoforte e una batteria, aggiungere un pizzico di racconti intrecciati, abbondare con umorismo contorto, mescolare per bene, portare a ebollizione. Il risultato? Uno spettacolo assolutamente unico di crossover/ cabaret. Con un arsenale imponente di brani originali dai loro due album “Death of the Phantom of the Opera” e “Poems of a Dirty Old Man”, con cover che vanno da Tom Waits a Spike Jones, gli Opera Chaotique presentano uno spettacolo travolgente. Con una notevole musicalità e un impressionante performance live il racconto fantasioso di Opera Chaotique potrebbe essere descritto solo come una festa del surrealismo, composta da musica esplosiva e teatralità devianti. Con il loro nuovo spettacolo rendono omaggio a tutte le donne: non solo a quelle famose, ma anche a quelle che incontriamo tutti i giorni, dalla ragazza della porta accanto, alla vicina, la zia, la nonna… Tutte hanno contribuito, ognuna a modo suo, a cambiare il mondo con il loro atteggiamento e le loro lotte. Ci saranno Camille Claudel, Luisa Casati, Nina Simone, Eleonora Duse, Sarah Kane e molte altre, assieme all’infermiera di Voodoo Drummer ed alla psichiatra di Tenorman, in uno spettacolo umoristico e post-surreale. L’ingresso è libero. Inizio concerti ore 22.00
Partono domenica 5 novembre i campionati provinciali delle categorie Allievi e Giovanissimi dell’Ars et Labor Grottaglie.
Anno zero anche per il settore giovanile, rifondato in toto nel parco giocatori e staff tecnico. Primo step i campionati provinciali, un passaggio obbligato per chi riparte e comunque un netto passo avanti considerando che negli anni scorsi questo settore era completamente inesistente. Tutto nuovo, dunque, e con intenzioni ambiziose per potersi assicurare, nella stagione prossima, un posto tra i gironi regionali.
Il campionato Allievi è articolato su due gironi da 10 squadre, il Grottaglie è stato inserito nel girone “A” insieme a: AZZURRA CALCIO GROTTAGLIE, DON BOSCO MANDURIA, FRAGAGNANO, GIOVANI CRYOS, SAN MARZANO, STELLA AZZURRA LIZZANO, TALSANO, DIAVOLI ROSSI, REAL VIRTUS GROTTAGLIE; con le ultime due fuori classifica perchè presenti anche nei campionati regionali. Un girone tutto da scoprire senza una potenziale favorita. La fase pre-campionato dei biancoazzurri ha dato buone indicazioni e mister De Filippi è consapevole di avere a disposizione una buona rosa di giocatori.
Analogo discorso si può fare a favore dei Giovanissimi allenati da mister Cavallo, anche loro con un pre-campionato convincente e una rosa giocatori promettente. Il campionato Giovanissimi è articolato su tre gironi da 9 squadre con l’Ars et Labor inserita nel girone “A” con: ATLETICO AVETRANA, ATLETICO MANDURIA, CITTÀ DI GROTTAGLIE, DON BOSCO MANDURIA, FRAGAGNANO, MARUGGIO SOCIAL SPORT, REAL SAN MARZANO, DIAVOLI ROSSI; questi ultimi fuori classifica.
Le parole di Piero Mero Direttore del Settore Giovanile: “Sia la squadra Allievi che quella dei Giovanissimi sono ben assemblate, ci sono ragazzi interessanti e di prospettiva. Siamo riusciti a portare con noi due allenatori esperti del settore con anni di militanza nei campionati giovanili anche regionali. Nell’anno della rinascita il Patron Carmelo La Volpe ha voluto fortemente che si ricostruisse il settore giovanile e noi siamo stati ben felici di lavorare per la ricostruzione. Inizieremo la stagione senza proclami di nessun genere ma non nascondo che le ambizioni ci sono e la buona fase di pre-campionato di entrambe le squadre le alimentano.”
Queste le dichiarazioni del Direttore Generale Franco Fedele: “La volontà del Patron Carmelo La Volpe ad inizio stagione era proprio quella di rimettere in sesto il settore giovanile e noi ci siamo impegnati nel farlo. Dal 5 novembre tutte le squadre dell’Ars et Labor saranno impegnate nei rispettivi campionati di riferimento. Dopo la Juniores, sabato scorso, questo fine settimana partono anche gli Allievi e i Giovanissimi provinciali. Abbiamo due bravi allenatori mister De Filippi per gli Allievi e mister Cavallo per i Giovanissimi che saranno affiancati da due dirigenti accompagnatori rispettivamente il sig. Arturo Fasano e il sig. Mario Costantino. Ho ritenuto necessaria la presenza di un dirigente accompagnatore anche per le compagini del settore giovanile per una questione organizzativa e perché siamo una società che cura i dettagli. Ripartiamo dal gradino più basso ma è il prezzo da pagare quando si ricostruisce, il Direttore del Settore Giovanile Piero Mero ha fatto un gran lavoro facendo sposare il nostro progetto a giovani di buone speranze provenienti da società già presenti sul territorio e da società di paesi limitrofi. Ho avuto modo di assistere ad alcuni allenamenti e a qualche partita della fase preparatoria e sinceramente l’impressione è stata molto positiva.
Vogliamo che tutto vada per il meglio: che i ragazzi si divertano, che imparino il rispetto delle regole, che migliorino sotto l’aspetto calcistico e che ci portino magari più in alto possibile. Una cosa è certa, loro saranno il serbatoio per i nostri progetti futuri.”
La Raffineria Eni di Taranto in collaborazione con Confindustria Taranto, ha organizzato il Convegno: “I progetti di alternanza scuola lavoro e di apprendistato di primo livello di Eni”.
Il convegno si terrà lunedì 6 novembre dalle ore 16 presso la Camera di Commercio, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni locali e dell’azienda, farà il punto sulle iniziative di alternanza scuola lavoro e di apprendistato di primo livello che la Raffineria Eni di Taranto sta sviluppando sul territorio.
Programma
ore 16:00 Sala Resta Cittadella delle Imprese -Taranto Programma Saluti istituzionali – ore 16 Luigi Sportelli – Presidente Camera di Commercio di Taranto Michele Mazzarano – Assessore allo Sviluppo Economico Regione Puglia Sebastiano Leo – Assessore al Lavoro e Formazione Prof.le Regione Puglia Martino Tamburrano – Presidente Provincia Taranto Rinaldo Melucci – Sindaco di Taranto
Apertura lavori- ore 16.15 Vincenzo Cesareo – Presidente Confindustria Taranto Davide Calabrò (Eni S.p.A.) – Executive Vice President Relazioni Industriali e HR Business Partner Refining & Marketing Michele Viglianisi (Eni S.p.A.) – Senior Vice President Raffineria di Taranto
Presentazione progetti – ore 16.30 • La collaborazione di Eni con il mondo della scuola: obiettivi, approcci e contenuti Marco Coccagna – Amministratore Delegato Eni Corporate University • Apprendistato di 1° livello: modello virtuoso di integrazione scuola- lavoro Domenico Polizzi (Eni S.p.A.) – Vice President Legislazione e Contenzioso del Lavoro Italia
Testimonianze – ore 17.30 Prof. Cosimo Damiano Malvani – Dirigente scolastico IISS “A. RIGHI” Prof. Massimiliano Mele – Tutor formativo IISS “A. RIGHI” Studente dell’IISS Righi
Conclusioni – ore 18.00 Domenico Noviello (Eni S.p.A.) – Executive Vice President Legislazione e Contenzioso del Lavoro e Rapporti con Organismi Associativi Modera: Roberta Morleo – Ufficio Stampa Confindustria Taranto
Sabato 04 novembre, al Villanova, in via Basento – Pulsano (Ta): Vega80 in concerto e a seguire double zone dj set.
Vega80, un tributo musicale alla dance degli anni ottanta, riproposta in chiave elettro-live, farà rivivere le hit, i suoni e le atmosfere del decennio più controverso del ‘900, sospinti dall’aria dei subwoofer e dal “mood” del Doctor Beat.
Cambi d’abito, scenografie, video, luci e favolosi arrangiamenti musicali che contribuiscono ad un mix perfetto per far assaporare la band anche a coloro che non sono amanti del ballo.
Vego 80 presentano il nuovo Live show “Pop Music”.
Line up: Axel Gray – batteria, Annaclaudia Calabrese – synth, basso e voce, Mauro Daccico – chitarra e voce e Stefania Morciano – chitarra, synth e voce.
Al termine del concerto, due distinte zone in cui si alterneranno diversi dj.
Nella zona tenda: Sabrina Morea, Alex Pisconti e Lello Santoro; nella zona taverna: Pierfy Portone, Silvio Martines, Valerio Schiavone e Angelo Locos.
Start ore 23.00 – ticket intero 5 € / ticket ridotto 3 €, per chi cena, entro le 22.30.
Prenotazioni zona ristorazione: 3406592744 – Infoline: 3384273389.
Torna dopo 2 anni la Festa del Vino Primitivo e del Cece Nero organizzata dalla Pro Loco Curtomartino – Acquaviva delle Fonti, con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti. L’edizione 2017 vuol tornare ad essere per rinnovamento e innovazione, un appuntamento fisso per la città di Acquaviva delle Fonti.
L’evento si svolgerà Sabato 4 novembre a partire dalle ore 18,00 nel centro antico, lungo i vicoli che collegano Piazza dei Martiri 1799 a Piazza Don Albertario e Piazza San Benedetto, creando così un circuito di degustazione. Una festa che riqualifica il cuore pulsante della città, lungo alcuni scorci più caratteristici con le sue luci e colori, creando un’atmosfera conviviale e accogliente. Il percorso, come ogni anno, sarà arricchito da stand gastronomici che proporranno ai visitatori antiche ricette preparate con il gustoso cece nero e accompagnate dal prelibato vino primitivo delle nostre cantine, come le rinomate Tenute Chiaromonte e Cantine Polvanera. La manifestazione sarà allietata da gruppi musicali in Piazza Don Albertario e in Piazza dei Martiri 1799, riscaldando l’atmosfera delle viuzze del centro antico. Sono previste, inoltre, visite guidate alle bellezze storico-artistiche e ai pozzi del centro antico, organizzate dall’Info-Point Turistico Acquaviva delle Fonti, sito in Piazza Maria SS. di Costantinopoli 16. Per tutte le informazioni riguardo la Festa del Vino Primitivo e del Cece Nero, è possibile consultare il sito www.prolocoacquaviva.it