Sapori e spettacoli alla Sagra del Calzone. Dal 13 al 15 ottobre ad Acquaviva...
La 46esima Sagra del Calzone prenderà vita come ogni anno ad Acquaviva delle Fonti, per una tradizione immutata da anni. Saperi trasmessi di generazione in generazione, fanno di...
Presepe Vivente dei Bambini della Chiesa Madre a Grottaglie
Una rappresentazione del Presepe Vivente si svolgerà il 23 dicembre 2017 a partire dalle 18.30 nella Chiesa Matrice a Grottaglie. La raffigurazione sarà fatta...
Sagra delle orecchiette, dal 9 all’11 agosto a Cisternino
Ci sarà da leccarsi i baffi a Cisternino, nella XXVIII Sagra delle orecchiette. La regina delle tavole pugliesi torna protagonista in contrada Caranna, dal 9...
Cisternino Street Carnival: la grande festa di Carnevale il 23 e 24 febbraio
Stravaganti e buffi personaggi stanno per invadere il cuore della Valle d’Itria. Saranno loro i protagonisti del Cisternino Street Carnival – Clown Edition, la...
Nel castello di Barbablù: la fiaba di Perrault a teatro a Taranto
Avvicinarsi alle proprie paure (del buio, della solitudine, della separazione, dell’ignoto). E diventare grandi.
Per la dodicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 8 dicembre, alle ore...
Enjoy Fest: enogastronomia, musica e grandi ospiti il 21 e 22 settembre a San...
Programma Completo
21.Settembre 2018 Dalle Ore 20:00 Food & Drink stand Gastronomici, birrifici Artigianali Locali, Vino Locale, street Food. Arte & Cultura: estemporanea A Cura Dell’associazione “L. Agnini”; artisti Di Strada, viaggio Virtuale Tra I...
Open Core Fest 2019, il 27 e 28 aprile a Leporano
Alla sua VII edizione, il 27 e il 28 Aprile, nella magica cornice del Canneto Beach, l'atteso appuntamento con l'Open Core Fest!
L'immancabile occasione per...
Sabato 16 e domenica 17 dicembre ultime due serate con Babbo Natale a “Il...
Ultime due serate in compagnia di Babbo Natale a “Il Paese di Babbo Natale Grottaglie”, la kermesse per grandi e piccini che vi farà...
Festa del Vino e Gastronomia locale. Il 6 ottobre a Locorotondo
I migliori vini da vitigni autoctoni provenienti da tutta la Puglia. Piatti tipici da degustare in 20 locali di ristorazione. Comicità. Arte. Musica folk. Spettacoli per i bambini. Its, Istituto...
L’eccezionale Carnevale di Putignano: maschere e carri dal 28 gennaio
Sta per partire l’evento più atteso di tutto l’anno in Puglia, il famosissimo Carnevale di Putignano 2018, ormai alla sua 624esima edizione, quest’anno intitolata...