In Italia l’equivalente alla trovata francese si indica come “Novello”. Un decreto ministeriale permette l’immissione a consumo dalle 00.01 del 30 novembre.
Per celebrare tale vino la Cantina Cooperativa Upal di Cisternino (che lo produce da alcuni anni) e i Supermercati Despar Olive del fasanese Girolamo Olive, organizzano una intensa due giorni, sabato 5 e domenica 6 novembre. Appuntamenti tecnici e didattici, esperienze sensoriali durante la mattinata e il pomeriggio. Sabato mattina sarà la volta di “Facciamo il Novello”, una dimostrazione tecnica alla quale assisteranno anche alcune classi della scuola elementare, con la partecipazione degli studenti di Enologia del Caramia di Locorotondo, guidati dal prof. Giovanni Mutinati. Sabato sera uno show di pizziche, tarantelle e tammurriate dei simpatici e coinvolgenti Galletti della Valle d’Itria. Domenica mattina uno show cooking a cura degli studenti dell’Alberghiero Salvemini di Fasano. La domenica sera sarà la volta del duo comico di casa Cicì e Cocò, interpretati da Giovanni Punzi e Vincenzo Derrico, che da alcuni decenni fanno spettacoli a fini di beneficenza. Non potrà naturalmente mancare il protagonista Novello, accompagnato da castagne arrosto e specialità di carne alla brace dello specialista Girolamo Olive. L’evento è patrocinato dal Comune di Cisternino. A Cisternino, sabato e domenica 5-6 novembre nel piazzale della Cooperativa Upal.
dalle ore 9 alle 23 – ingresso libero – Info. 080 444 8150